
Il Corso Web Design Basic Roma è il percorso didattico ideale per tutte le persone che hanno necessità di apprendere le basi tecniche e progettuali per poter creare e gestire in autonomia un sito internet.
Il corso è studiato su misura per chi vuole apprendere le regole fondamentali di questa disciplina in modo semplice e veloce senza dispersioni di tempo ed energie, e prevede lo studio di Photoshop incentrato sulla progettazione di layout per il web, del codice HTML/CSS tramite l’utilizzo di Dreamweaver e della creazione di siti web dinamici tramite l’utilizzo di WordPress.
Obiettivi Formativi: Il Corso di Web Design Basic ha come obiettivo l’apprendimento completo di tutte le funzioni indispensabili per la creazione di un sito web.
Requisiti di partecipazione: nessuno, il corso inizia dalle basi.
Data di inizio e frequenza: Il Corso di Web Design Basic inizierà martedì 14 Marzo, e la frequenza sarà di 2 incontri a settimana.
Posti disponibili: limitati, le classi sono formate da massimo 5 partecipanti.
Modalità di pagamento: L’intero importo del corso può essere suddiviso in 3 quote. Una da corrispondere al momento dell’iscrizione, le altre mensilmente durante la frequenza del corso.
Dove si svolge: il Corso Web Design Basic Roma, come tutti i corsi in aula, di Accademia Deco si svolgono nella sede in Via di Rebibbia 119, a pochi passi dalla fermata Rebibbia della Metro B. Se hai bisogno di un Corso personalizzato presso la tua azienda non esitare a contattarci!



Programma del corso
-
Interfaccia del software
-
Barra degli strumenti e palette
-
Uso dei livelli
-
Trasformazione dei contenuti
-
Stili di livello
-
Maschera veloce
-
Filtri
-
Strumenti di selezione
-
Pennelli, pattern e texture
-
Applicazione di colore e sfumatura
-
Come impostare un layout in photoshop per realizzare un sito web
-
Il naming per il web
-
Come si esporta per il web
-
Immagini trasparenti
-
Favicon
-
Differenze tra un layout responsive e non
-
Gestione del corpo delle font
-
Come si utilizzano le sezioni in Photoshop
- Come era il web, la sua evoluzione odierna e le previsioni prossime future
- Le differenze tra una grafica per la stampa e per il web
- I display retina
- Il web diviso tra CMS e codice personale
- Le differenze tra template sviluppati per wordpress e quelli dedicati all’html/css
- Come progettare e organizzare correttamente il contenuto di un sito web
- Creazione di un’alberatura dettagliata
- Cos’è un linguaggio di markup: l’HTML
- Come dare appeal grafico alle pagine con i CSS
- I principali programmi per sviluppare nel web
- Introduzione a dreamweaver e la sua interfaccia
- Ordine e alberatura delle cartelle del proprio sito
- Creare un nuovo documento HTML5 in Dreamweaver
- Struttura della pagina web (tag:HTML, HEAD, BODY)
- I MetaTag e la loro funzione
- Come inserire e gestire immagini in HTML
- Lavorare con i div
- Cosa sono e a cosa servono i CSS
- Il CSS come file separato, incluso nell’head e scritto inlinea
- Come si crea un foglio di stile in Dreamweaver
- Formattare il testo con i CSS
- Applicare un’immagine di background
- Le proprietà per adattare in proporzione l’immagine
- Il concetto di ereditarietà, padre e figlio
- Gestione dei box model: gli stili che gestiscono i vari posizionamenti
- I margini: le proprietà, i valori
- Il padding: le proprietà e i valori
- La proprietà display
- Float e Clear con relativi valori
- La proprietà overflow e position
- Lo Z-index: quando, come e perchè usarlo
- Analisi delle differenze tra un sito one page, e uno tradizionale
- Pubblicare online un sito web html
- Decorazioni del testo
- I quattro stati del link
-
Le principali differenze tra pagine statiche e dinamiche
-
Cosa è un CMS, quale scegliere e perchè
-
Cosa è un database
-
Rapida introduzione al PHP
-
Configurare un database remoto su servizio online
-
Panoramica sull’interfaccia di amministrazione
-
Pannello di controllo
-
Impostazioni base di wordpress
-
Modificare l’aspetto base di un tema
-
Creare un menù
-
Creare e gestire pagine, articoli, categorie, utenti, commenti e tag
-
Come si gestiscono i media in wordpress
-
Cosa è un tema
-
Dove scaricare temi gratuiti e a pagamento
-
Installare un tema
-
Cosa sono i widget
-
Cosa sono e dove trovare i plugin